Prestito Ecologico di Intesa San Paolo è il prestito rivolto a persone fisiche, lavoratori autonomi o dipendenti che agiscono per scopi non inerenti la loro attività professionale o imprenditoriale.
Possono usufruire di prestito ecologico coloro con un’età compresa tra i 18 ed i 75 anni.
Prestito Ecologico mira a finanziarie:
- Installazione o progettazione di impianti fotovoltaici, pannelli termici o panelli solari atti a trasformare l’energia solare in energia elettrica e per il riscaldamento
- installazione di infissi e finestre per un miglioramento della coibentazione degli stabili con conseguente diminuizione della dispersione di calore
- installazione di caldaie di ultima generazione
- acquisto di automezzi a trazione elettrica ed ecologici
L’ importo finanziabile va dai 2,500 euro fino ai centomila euro ed è rimborsabile mediante rate mensili posticipate.
Il prestito può avere una durata minima di 2 anni ed una massima di 15 anni, la durata massima è riservata esclusivamente all’installazione e alla progettazione di impianti fotovoltaici.
Per tutte le altre finalità la durata massima prevista è di 8 anni.
Per prestiti volti alla realizzazione di impianti fotovoltaici di durata superiore agli otto anni, è obbligatoria la cessione del credito vantato dal sottoscrittore del prestito nei confronti del G.S.E (Gestore servizi energetici), entro 9 mesi dall’erogazione del prestito il cliente è tenuto a :
- Richiedere al gestore servizi energetici una tariffa agevolata
- cedere ad Intesa Sanpaolo il credito vantato nei confronti del Gestore servizi energetici mediante la stipula di uno specifico contratto.