• A
Anticipo sul prestito : possibilità di ottenere un cospicuo anticipo sui prestiti, entro 48 ore
• B
Bollettino postale : Sono moduli prestampati che vengono utilizzati per il pagamento delle rate.
• C
Cambiali : la cambiale tratta e il pagherò cambiario.
Cessione del Quinto : la Cessione del Quinto dello Stipendio è una forma di finanziamento per lavoratori dipendenti, rimborsabile mediante rate mensili che vengono trattenute direttamente dal datore di lavoro sulla propria paga.
• D
Dipendenti : coloro che lavorano presso un’impresa (ad esempio una ditta individuale)
Dipendenti di Azienda Municipalizzata : sono dipendenti di azienda municipalizzata coloro che lavorano in aziende soggette a controllo pubblico, quali ad esempio aziende di trasporti urbani locali, aziende di distribuzione di acqua, gas, metano, ecc..
• E
Enti pubblici : Sono enti statali ed enti non statali. Sono considerati enti statali i diversi ministeri, mentre gli enti non statali sono gli enti locali come Regioni, Province, Comuni, ASL, enti ospedalieri, ecc.
• F
Fideiussione : Contratto tramite il quale un soggetto si impegna personalmente a coprire l’inadempienza di un terzo nei confronti del creditore.
Firma singola : Per richiedere la cessione del quinto, il prestito con delega o un prestito a pensionati è sufficiente una sola firma, cioè di colui che richiede il prestito.
• G
Garante : Persona che si impegna a dare una garanzia per un altra persona che richiede un prestito o altro.
• I
Ipoteca : Garanzia che viene presa dal creditore in merito ad una richiesta di finanziamento.
• P
Prestito delega : E’ un prodotto che prevede la trattenuta dalla paga del lavoratore.
• Q
Quota di ammortamento : Rata mensile.
• R
Rate : E’ un rimborso mensile che si da ad un istituto che ci ha finanziato dei soldi.
• S
Stipendio : Retribuzione mensile percepita da chi presta un lavoro.
• T
T.A.E.G. : Tasso Annuo Effettivo Globale. E’ il tasso effettivo al quale viene concesso il prestito comprensivo di tutte le spese accessorie.
T.A.N. : Tasso Annuo Nominale. E’ il tasso di interesse al quale viene concesso il finanziamento.
T.F.R. : Trattamento di Fine Rapporto ed è la somma che spetta al lavoratore dipendente alla cessazione del lavoro in un’azienda.
Per le lettere H-L-M-N-O-U-V-Z non ci sono definizioni al momento